INFORMATIVA PRIVACY PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Titolare del Trattamento dei Dati:
Avv. Elena Favarin
Piazza Ancilotto, 8 – 31100 Treviso
C.F.: FVRLNE78C70L407W – P.I.: 04023540265
e.favarin@avvocatoelenafavarin.it
L’informativa del presente sito è resa ai sensi dell’13 Reg. UE 2016/679 in seguito “GDPR” e dell’art. 13 D. Lgs 196/2003.
I dati personali (di seguito anche “Dati”) forniti dall’interessato durante la navigazione sul sito web saranno trattati per l’erogazione di servizi basati su interfaccia web per la pubblicazione e la consultazione di pagine web a carattere informativo (di seguito anche “Servizio”) e in forma anonima ed aggregata per fini statistici e di monitoraggio del corretto funzionamento del sito.
I dati personali forniti tramite la compilazione in formulari di contatto o di richiesta, se non diversamente indicato, saranno trattati esclusivamente al fine di dare riscontro alle specifiche richieste formulate dall’interessato.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione:
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Dati forniti volontariamente dall’utente:
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente per rispondere alle richieste, nonché degli altri eventuali dati inseriti nel format.
Categorie di destinatari dei dati personali:
I dati saranno trattati dal Titolare e potranno essere comunicati a società terze, all’uopo nominate responsabili del trattamento, che forniscono servizi accessori e strumentali all’attività del Titolare.
In nessun caso i dati saranno oggetto di diffusione.
Tempi di conservazione dei dati:
I dati personali che La riguardano, raccolti attraverso i form del nostro sito, verranno conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle Sue richieste.
I dati raccolti attraverso i cookie verranno conservati per il periodo di tempo stabilito dal singolo cookie. Per maggiori informazioni si rimanda alla cookie policy del sito.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati necessari allo svolgimento dei trattamenti elencati al secondo paragrafo è facoltativo, ma costituisce condizione necessaria ed indispensabile per la fruizione del servizio: un eventuale rifiuto di fornire i dati determina, quindi, l’impossibilità di eseguire il servizio richiesto.
Modalità di trattamento:
Il trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra è effettuato con modalità, automatizzate o elettroniche idonee a garantire la sicurezza e la riservatezza secondo la c.d. data protection by default ossia l’applicazione di misure atte a ridurre al minimo i rischi di diffusione di dati.
Diritti dell’interessato:
All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti (art. 15 e ss. GDPR)
diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di Dati inesatti e/o l’integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati;
diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento;
diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei Dati ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (art. 77 GDPR) competente in caso di trattamento illecito dei Dati o di adire le opportune sedi giudiziarie (art.79 GDPR).
Modalità di esercizio dei diritti:
Lei potrà esercitare tali diritti mediante il semplice invio di:
una raccomandata A/R a Avvocato Elena Favarin – Piazza Ancilotto, 8 (31100) Treviso o una e-mail all’indirizzo: e.favarin@avvocatoelenafavarin.it
Il Titolare del trattamento avrà cura di tenere aggiornata la presente informativa.
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE
Cosa sono i cookies:
I cookies sono piccoli file di testo che vengono automaticamente posizionati sul PC del navigatore all’interno del browser. Essi contengono informazioni di base sulla navigazione in Internet e grazie al browser vengono riconosciuti ogni volta che l’utente visita il sito.
Di seguito troverà tutte le indicazioni dei cookie installati da questo sito e le indicazioni necessarie su come gestire le Sue preferenze.
Cookie utilizzati da questo sito:
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorarne l’esperienza di navigazione e consentire a chi naviga di usufruire dei nostri servizi online e di visualizzare pubblicità in linea con le proprie preferenze. I cookies utilizzati in questo sito rientrano nelle categorie descritte di seguito.
Gestione dei cookie:
- Cookie tecnici: i cookie tecnici descritti qui di seguito non richiedono consenso perciò vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito.
- Cookie necessari al funzionamento: i cookie che permettono al sito di funzionare correttamente anche consentendo all’utente di avere un’esperienza di navigazione funzionale.
- Cookie per il salvataggio delle preferenze: i cookie che permettono di ricordare le preferenze selezionate dall’utente durante la navigazione.
- Cookie Statistiche e di Misurazione dell’audience: i cookie che aiutano a capire, attraverso dati raccolti in forma anonima e aggregata, come gli utenti interagiscono con il sito internet fornendo informazioni relative alle sezioni visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali malfunzionamenti.
- Cookie di terze parti: attraverso questo sito vengono installati anche cookie gestiti da terze parti.
Per informazioni anche sulla gestione del consenso si prega di accedere ai link delle tabelle qui di seguito. Inoltre accedendo alla pagina http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte è possibile informarsi sulla pubblicità comportamentale oltre che disattivare o attivare i cookie delle società elencate che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità.
- Cookie Statistici e di Misurazione dell’audience di terze parti: questi cookie forniscono informazioni anonime/aggregate sul modo in cui i visitatori navigano sul sito.
Di seguito i link alle rispettive pagine di cookies policy per gestire il consenso:
Google Analytics: sistema di statistiche
Cookies analitici
- Cookie di social media sharing: questi cookie di terze parti – qualora presenti i collegamenti sul sito – vengono utilizzati per integrare alcune diffuse funzionalità dei principali social media e fornirle all’interno del sito. In particolare permettono la registrazione e l’autenticazione sul sito tramite facebook e google connect, la condivisione e i commenti di pagine del sito sui social, abilitano le funzionalità del “mi piace” su Facebook e del “+1” su G+. Di seguito i link alle rispettive pagine di cookies policy per gestire il consenso:
social media
G+
social media
Youtube
social media
social media
social media
social media
- Cookie di remarketing: questi cookie di terza parte consentono di inviare pubblicità agli utenti che hanno visitato il sito sia mentre navigano sui siti web della Rete Display di Google e/o utilizzano le app della Rete Display di Google sia mentre navigano su Google. Le Informazioni su come disattivare l’utilizzo dei cookie da parte di Google si trovano alla pagina Preferenze annunci di Google
Remarketing
Remarketing
Lei può gestire le Sue preferenze sui cookie anche attraverso il browser.
Se si utilizza Internet Explorer: in Internet Explorer, fare clic su “Strumenti” e selezionare “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookie o verso il basso per consentire tutti i cookie, e quindi fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Firefox: scegliere il menù “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”. Nell’elenco a discesa “Regole di conservazione” selezionare il livello desiderato. Spuntare la casella “Accettare i cookie” per attivare i cookie, o togliere la spunta per disattivarli. Scegliere per quanto tempo i cookie possono essere conservati.
Se si utilizza il browser Safari: cliccare nel Menù Safari, selezionare il menu “Modifica” e selezionare “Preferences”. Cliccare su “Privacy”. Posizionare l’impostazione “cookies Block” e fare clic su OK.
Se si utilizza il browser Google Chrome: cliccare sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”. Cliccare su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, cliccare su “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Impedisci a tutti i siti di salvare i dati” e quindi fare clic su OK.
Se si usa un qualsiasi altro browser o non si conosce il tipo e la versione di browser che si sta utilizzando, cliccare “Aiuto” nella finestra del browser in alto, da cui si può accedere a tutte le informazioni necessarie.